Home

Benvenuti!

 

Chi siamo

Il “Centro Sub Alto Tirreno Massa“ nasce nel 1983 e fino ad oggi è l’unica Associazione

 Subacquea nell'intero comune di Massa affiliata alla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee ), quindi sotto il diretto controllo del CONI.
Fin dalla costituzione il Centro Sub Alto Tirreno è il punto di riferimento della SCUOLA FEDERALE DI IMMERSIONE, una delle più affermate e riconosciute per la  competenza e professionalità dei suoi istruttori, a livello internazionale. La nostra attività, assolutamente volontaristica e senza alcun fine di lucro, si svolge in differenti sezioni: Didattica, Agonistica e Ricreativa.

Sezione didattica

Fiore all’occhiello del Centro Sub Alto Tirreno Massa, dal 1983. Da diversi anni si occupa dello svolgimento dei Corsi Federali. I corsi a cui si può accedere sono numerosi e tutti riconosciuti a livello internazionale: immersione sportiva con autorespiratore di 1°, 2° e 3° grado; fotografia e videoripresa subacquea; apnea e pesca subacquea; corsi di specializzazione per immersioni con autorespiratore ad ossigeno, con miscele (Nitrox), per istruttori.
Sono stati programmati per il 2025 i nuovi corsi sub e apnea.

Sezione agonistica

Si articola in tre sottosezioni: pesca subacquea, fotografia subacquea e safari fotosub. Tutte e tre hanno portato numerosi successi all'Associazione, tra cui le vittorie del Campionato Italiano Fotosub nel 2007 con Marco Bollettinari, nel 2008 Fabrizio del Francia, nel 2009 Stefano Gradi, nel 2010 Francesco Visintin, le vittorie del Campionato Italiano Safari Fotosub nel 2010, 2011, 2012 e 2019 con Nicola Alaimo. Inoltre c'è da segnalare, la vittoria per il terzo anno consecutivo del Campionato Italiano di Fotografia Subacquea per società. Oltre alla gestione delle Squadre agonistiche, la sezione si occupa dell’organizzazione di gare e manifestazioni.

 

Attività ricreative

L'Associazione organizza, con la collaborazione dei suoi soci (è l'associazione con il maggior numero di soci in Italia) uscite in mare nei weekend, con partenza in gommone dalla sede del Circolo per raggiungere le vicine mete, preferite dai sub della Versilia: Palmaria, Tino, Portovenere. Vengono spesso organizzate serate a tema di carattere scientifico oppure tecnico con l’intervento di esperti, proiezione di audiovisivi a carattere marino, oltre al piacere di trovarsi ogni venerdì sera con gli amici nell’accogliente sede del circolo.


 

La befana vien dal mare 2025

Il 6 gennaio si è svolta, cme da tradizione del Centro Sub Alto Tirreno la 27 edizione de "La Befana vien dal mare". Come ogni anno in questo giorno di festa, atteso con entusiasmo da grandi e piccini, è approdata a Marina di Massa la Befana del CSAT, accompagnata dai sommozzatori del circolo, e una volta a terra ha distrubuito a tutti i bimbi (e non solo) presenti palloncini e sacchetti con caramelle.


 

Gara selettiva per il Campionato Italiano di fotografia subacquea 2025

Il Centro Sub Alto Tirreno organizza il 28° Trofeo di Fotografia Subacquea, gara selettiva valida per la qualificazione al Campionato  Italiano 2025. La gara si svolgerà nelle acque presso l'Isola del Tino il giorno 31 maggio 2025. Il regolamento della gara è scaricabile nella sezione dowload del sito.

 


Collegamenti rapidi

Foto e video
Download

   

 

 

 

 

Lettera ai soci

Caro Socio, nell’inviarti comunicazioni e le date delle Assemblee dei Soci, cogliamo l’occasione per augurarti “ BUONE FESTE”
Ristrutturazione sede (ex Colonia Ugo Pisa), sembra ad oggi subire sostanziali modifiche nei tempi e modi di attuazione, pertanto sarà ns. cura avvisarvi in futuro delle eventuali evoluzioni.
NOTE IMPORTANTI
Ricordandovi, che la nostra è una associazione A.S.D. quindi “SPORTIVA” dobbiamo adeguarci alle nuove normative di legge già in vigore, che prevedono, così come per le “affilianti” FIPSAS ed UISP nuove procedure ed obblighi. E’ indispensabile per il riconoscimento dell’attività e relative agevolazioni economiche /finanziarie, essere iscritti al Registro Associazioni Sportive del “Dipartimento per lo Sport “(RAS) modificando il ns. Statuto, principalmente nei riferimenti ai nuovi articoli di legge e per far ciò è indetta una Assemblea Straordinaria.(vedi sotto).
E’ obbligatorio per il tesseramento al CSAT 2024 e tessere UISP e FIPSAS, che ogni socio che non lo abbia già fatto
compili, restituisca e/o trasmetta x mail, l’allegato Modulo Privacy EU con CODICE FISCALE ed E-MAIL
aggiornate e firmate (una per ogni tesserato).
In futuro il tesseramento e le informazioni, ai SOCI, (convocazioni, attività, info ecc.) saranno effettuate esclusivamente con
l’utilizzo delle e-mail e del sito Internet. Nota: Per coloro, che non possiedono una mail, ne basta una di riferimento anche di un proprio familiare, parente o amico, che farà a lui da referente. Altre info saranno pubblicate sul nostro sito web.
-Malgrado gli altissimi e crescenti costi gestionali (Energia, Concessioni, Tari, ecc. ecc.) il C.D. ha deliberato di mantenere al momento inalterate le quote associative, riservandosi nel futuro una inevitabile rivalutazione, vedi odg Assemblea Ordinaria 2024


CONFERIMENTO INCARICO DOTT.SSA SERENA RICCI CONTRO ABUSI E DISCRIMINAZIONI                                                               



Il Centro Sub Alto Tirreno Massa può vantare una sede di eccellenza
Al primo piano dell'edificio ci sono: una sala multimediale per i corsi, e una sala per le riunioni e le assemblee dei soci..
Al piano terreno c'è un'area bar e un piazzale che ospita le imbarcazioni del circolo e quelle dei soci.
Infine c'è un ambiente adibito a spogliatoio per i subacquei e c'è un'officina con ricarica bombole ed il magazzino delle attrezzature.